12
CONSULENTI
4
PARTNER TECNOLOGICI
9
AMBITI DI APPLICAZIONE
+25
ANNI DI ESPERIENZA
Team
Tecnologia e innovazione a supporto della nostra consulenza

Massimo
Massacesi
president & ceo sinergetica consulting
Studi di Marketing e Business Administration a Londra e New York, 35 anni di esperienza prevalentemente nel settore ICT.
Nei primi 15 anni ha avuto responsabilità in ambito Sales & Marketing nell’Enterprise Software in Olivetti, Digital e Oracle.
Dal 2000 per 5 anni ha maturato esperienze di start-up come Sales & Marketing Director.
Nei successivi 10 anni è stato cofondatore di due Internet Company attive nell’area dell’Open Source Software.
Nel corso di tutti questi anni, oltre ad aver avuto responsabilità Sales & Marketing, ha ricoperto ruoli apicali nella gestione delle Partnership e delle Alleanze Strategiche, nelle Business Operations, e nel Direct Sales presso le sedi estere delle multinazionali per le quali ha lavorato.
Dal 2005, come imprenditore, oltre ad occuparsi della conduzione dell’azienda e a sviluppare l’offerta di business, è stato cofondatore di una Rete di Imprese e si è occupato, per la capogruppo, della ricerca per l’acquisizione di un’altra azienda di Soluzioni Software Open Source partecipando successivamente ai processi di due diligence.
Nel 2016 entra a far parte del Board di Sinergetica Consulting ricoprendo la responsabilità Sales & Alliances, nel 2018 entra come socio e successivamente dal 2019 ricopre la carica anche di President & CEO.

Alessandro
Delfino
FOUNDER & MANAGING DIRECTOR SINERGETICA CONSULTING
Laureato in Scienze Geologiche, pluriennale esperienza prevalentemente nel settore ICT. Dopo 8 anni di attività consulenziale nell’ambito dello sviluppo di sistemi informatici, è entrato in Telecom Italia.
Nelle aziende del Gruppo Telecom Italia (Italcable, Telecom Italia, Seat Pagine Gialle, Telecom Italia Media, Tin.it, Matrix) è stato, nell’arco di 24 anni, Responsabile dell’Infocenter ed Office Automation nella divisione IT; delle revisioni tecniche nell’Internal Auditing, del Project Management, processi tecnici e di IT Security, controllo di gestione nella direzione Internet; dei Progetti Speciali nella direzione Finance. Ha quindi partecipato alla revisione dei processi tecnologici e di sicurezza in Telecom Italia; alla definizione della funzione di controllo di progetti ed investimenti, e alla definizione dei processi di sicurezza in Tin.it. Ha una esperienza consolidata nel campo della governance dei processi manageriali e di business.
Nel 2013 è stato cofondatore di Sinergetica Consulting, società che nel mercato ICT svolge attività di consulenza direzionale, Governance (KPI), Security by Design e CyberSecurity e che dal 2016 ha ampliato il suo ventaglio di offerte consulenziali anche nel campo della protezione dei dati. Ha consolidato la propria esperienza consulenziale concependo il Framework PRIMO® – PRotection Implementation MOdel che fornisce un approccio completo alla gestione del ciclo di vita di un Sistema di Gestione.
Nel 2014 ha curato la redazione di un progetto innovativo riguardante un servizio di telepresenza remota, REAL AVATAR©, applicabile in diversi ambiti, tra cui quello del turismo è il principale

Marco
Berti
OPERATIONs DIRECTOR SINERGETICA CONSULTING
Laureato in Economia, Finanza e Gestione d’impresa presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con tesi sulle energie rinnovabili mondiali.
Nel 2016, ha iniziato a collaborare con Sinergetica Consulting, prestando assistenza e consulenza nei confronti di soggetti privati e pubbliche amministrazioni nella fase di adeguamento al Regolamento 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), in particolare, sviluppando i servizi di compliance con i relativi programmi di adeguamento. Nel 2019 entra come socio in Sinergetica Consulting.
Ha collaborato nella gestione ed implementazione del Framework di Sinergetica Consulting PRIMO (PRotecion Implementation MOdel) per ciò che concerne gli aspetti legati alla contestualizzazione del tema Privacy / GDPR (PCA – Preliminary Check Analysis), alla stesura del piano di Assessment, alla redazione del Registro dei trattamenti ed alla predisposizione della Data Protection Impact Analysis (cd. “DPIA”).
Collabora nella gestione del sito internet, seguendo, inoltre, la comunicazione di Sinergetica Consulting nei vari contesti social.
Nel 2017 avvia un progetto imprenditoriale nel campo della ristorazione aprendo il suo primo ristorante della catena “Rimpizzamose”. Nel 2019 apre il suo secondo ristorante della stessa catena. In tale ambito cura tutti gli aspetti organizzativi, logistici e amministrativi connessi con l’attività di ristorazione.

Sergio
Cagol
SENIOR CONSULTANT
TURISMO SOSTENIBILE
Ingegnere Elettronico, con un master in ingegneria dell’Informazione, inizia il suo percorso professionale nel settore delle telecomunicazioni, con specifico riferimento alla progettazione di sistemi software.
Grazie alla solida formazione tecnico-scientifica ha differenziato i propri interessi, cambiando ambiti e interessi, crescendo professionalmente anche grazie alla diversificazione passando dalle telecomunicazioni ai sistemi di automazione, fino ad occuparsi principalmente di servizi per la Pubblica Amministrazione. Ha gestito progetti dai servizi al cittadino alla gestione del personale, dalle finanze pubbliche a sistemi per la scuola, il catasto o l’ottimizzazione della macchina amministrativa (protocollo elettronico, firma digitale, ecc).

Guglielmo Carfagnini
FOUNDER & digital marketing expert willab
Laureato in Marketing e Comunicazione di Impresa, ha conseguito studi approfonditi nel campo digital marketing e growth hacking presso Innovation School Talent Garden.
Appassionato seriale di comunicazione digitale, nel 2015 fonda Willab, agenzia di marketing digitale con sede in Abruzzo con cui gestisce progetti di piccole e medie dimensioni grazie ad un collaudato team interno e collaborazioni esterne con consulenti specializzati.
Dal 2016 è direttore Marketing di XTERRA Italy e membro del consiglio direttivo di COTAS (cooperativa operatori turistici alto sagittario) all’interno della quale si occupa dell’organizzazione e del marketing di eventi e servizi di promozione turistica per il territorio.
Ha collaborato a numerosi progetti di marketing turistico territoriale con la società GP Studios, la DMC Alto Sangro e il PNALM.
Vanta competenze orizzontali quali marketing automation, web design, conversion rate optimization, social advertising, email marketing, funnel marketing e digital analysis che gli permettono di avere un ampia visione progettuale e di sviluppare piani di marketing digitale completi.

Angelo
Kathib
founder&CEO ESPlORER
Laureato, nel 1989, all’Università degli Studi di Pisa in Scienze dell’Informazione.
E’ l’inventore ed autore di Esplores “Exploration & Data Discovery Product” e fondatore di Esplores Srl.
Ha oltre 25 anni di esperienza nel campo della “Business Intelligence” e negli ultimi 9 anni si occupa di “Big Data”.
Ha forte passione per la programmazione e la scrittura di algoritmi in vari linguaggi.
Ultimamente si occupa di Intelligenza Artificiale, tematica che sta facendo parte sempre di più all’interno della suite di prodotti Esplores.

Chiara
Massacesi
researcher AGRICOLTURA E TURISMO
L’entusiasmo per queste tematiche si è sviluppato come frutto della combinazione di 6 anni di esperienze lavorative – come project manager di progetti di sviluppo di turismo sostenibile – e una formazione universitaria in Relazioni Internazionali (Scienze Politiche). L’obiettivo del suo lavoro è quello di far confluire l’attività di ricerca con quella sul campo cercando di integrare lo studio teorico con la realtà operativa.

Alessandro
Montanari
CO-FOUNDER & ceo LIBERACTA
Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Pisa con tesi teorica di fisica atomica.
Ha accumulato più di 30 anni di esperienza del mondo ICT iniziando come sviluppatore e progettista e poi sviluppando skill di project e program management, account management e solution architect. È stato co-founder di alcune aziende operanti nel mondo Open Source. Tra le ultime esperienze: in precedenza resp. R&D e Alliance Manager Sourcesense, CEO i3 Solevo, e prima ancora Delivery Assurance Director di CSC Italia (oggi DXC)
Co-founder e CEO di LiberActa dove è responsabile per la strategia, lo sviluppo dei requisiti di prodotto, le alleanze e il networking, lo staffing e il controllo amministrativo.
Impegnato spesso come Solution Architect o Business Consultant in diversi contesti di business. Ruolo di account e project management svolto su diverse applicazioni business-critical. Profonda conoscenza del mondo Open Source e attivamente in contatto con i più importanti Vendor. Precedentemente in ruolo come Program / Change Manager per guidare i programmi di trasformazione aziendale / organizzativa di grandi organizzazioni.
Esperienza/interesse nell’assistenza alle organizzazioni/aziende interessate a muoversi verso l’Open Source, la blockchain/DLT ed in generale verso l’innovazione con l’aiuto delle nuove tecnologie / metodologie dirompenti. Attualmente focalizzato sullo sviluppo di soluzioni basate sulla tecnologia Blockchain per l’introduzione di cambiamenti dirompenti nei modelli di business utilizzati nella vita di tutti i giorni.
Significative esperienze riguardo a: tecnologie open source e blockchain, business architecure, progettazione / reingegnerizzazione processi, project/ program management, change management, gestione delle partnership, controllo finanziario, gestione delle risorse

Adriano
Venturini
CO-FOUNDER & BOARD OF DIRECTORS member SUGGESTO
Ingegnere elettronico, ha 25 anni di esperienza nella realizzazione di sistemi software, in particolare nella progettazione e sviluppo di portali e piattaforme di esperienze digitali per il turismo e la cultura per organizzazioni turistiche pubbliche e private. In questi anni ha partecipato alla progettazione realizzazione di numerosi portali turistici di livello nazionale e internazionale (citiamo il Portale Turistico del Trentino e il portale turistico della Finlandia).
E’ stato ricercatore senior della Fondazione Bruno Kessler, dove ha studiato algoritmi di raccomandazione per il turismo e architetture di integrazione dati. Dal 2005 è responsabile della società Suggesto, di cui è co-fondatore, dove coordina le attività di sviluppo tecnologico e di innovazione della società. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca europei: è stato project coordinator del progetto Harmosearch e responsabile dell’architettura software nell’ambito del progetto meSch (entrambi progetti del 7° Programma Quadro della ricerca europea) .
I principali temi di interesse e di ricerca sono architetture e piattaforme per la realizzazione di esperienze digitali, architetture e tecnologie Internet of Things, tecnologie di integrazione dati.
E’ autore di numerosi articoli scientifici su tecnologie per il turismo (Internet of Things, data integration, recommender systems) pubblicati su riviste e agli atti delle conferenze di settore.

Matilde
Landriscina
architect

Barbara
Mazzocco
PRESS OFFICE & SOCIAL MEDIA founder fluida

Elena
Bellistracci
pr & communication
FOUNDER FLUIDA